Motta di Gardigiano

Poco a nord del centro, via Rossini si inoltra nella campagna.

Motta di Gardigiano
Municipium

Descrizione

Ai confini con Zero Branco, nei pressi del passante autostradale e del fiume Zero, una piccola montagnola (Motta di buffetto) di terra di circa 8-10 mt. attende che recenti studi ne svelino il mistero millenario. Si tratta di un manufatto risalente con ogni probabilità all’età del bronzo (circa 3000 anni fa), legato alla civiltà precedente alla dominazione romana. La sua presenza, messa in relazione con quella di altri siti analoghi nei comuni limitrofi, potrebbe svelare una forma particolare di dominio ed organizzazione del territorio da parte di una civiltà storica in un’epoca in cui traffici, scambi e spostamenti non godevano di un sistema viario ben definito, mentre sentieramenti soggetti a mutamenti climatici stagionali potevano mantenere un orientamento medio attendibile grazie alla presenza di segnali visibili da lontano (le motte, appunto) e stabili nel tempo. (Nicola Bergamo)

Municipium

Modalità d'accesso

L'accesso è consentito a piedi.

Municipium

Indirizzo

Via Gioacchino Rossini, Gardigiano VE, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Non ci sono orari.

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 041 5848211
Municipium

Ulteriori Informazioni

Costo: accesso libero (all'esterno)

Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2024, 11:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot